domenica, Giugno 16, 2024

HomeeconomiaViolo (Presidente Geologi): "Tutti gli interventi uomo abbiano approccio sostenibilità"

Violo (Presidente Geologi): “Tutti gli interventi uomo abbiano approccio sostenibilità”

(Adnkronos) – “L’elemento terra è l’infrastruttura portante di tutte le altre. La terra ci da vita, senza la terra non c’è vita. Anche l’acqua, passa dalla terra, va salvaguardata. Ovviamente tutti gli interventi che fa l’uomo devono avere un approccio di sostenibilità per non creare danni ambientali che, purtroppo, stanno causando delle modificazioni che noi vediamo tutti i giorni attraverso i cambiamenti climatici”. Lo ha detto all’Adnkronos Arcangelo Francesco Violo, Presidente del Consiglio nazionale dei Geologi, a margine della prima giornata del Congresso nazionale a Palazzo dei Normanni di Palermo. “Quello dei cambiamenti climatici e di tutte le conseguenze, come il dissesto idrogeologico o scarsità idrica, sarà un tema affrontato e faremo delle proposte attraverso dei tavoli tematici che saranno portati ai decisori politici. Ma parleremo anche di transizione energetica”, ha aggiunto.  

“Il cambiamento climatico è sottovalutato in Italia. La maggioranza degli organismi mondiali esperti in questo settore, la stragrande maggioranza degli scienziati danno dei dati inconfutabili sul fatto che i cambiamenti climatici ci siano e che siano anche causati dall’inquinamento” presegue Violo. “In questo periodo storico l’uomo ha emesso gas clima alteranti che sicuramente hanno modificato gli effetti che vediamo tutti i giorni del cambiamento climatico – dice – Ma il cambiamento climatico non deve essere un alibi. Gli effetti degli eventi meteo sempre più estremi sono amplificati perché c’è un territorio sempre più urbanizzato. Su questo dobbiamo lavorare”. 

“Nei Campi Flegrei c’è stato un problema di pianificazione ma non solo lì. C’è stato un problema in tutto il nostro paese. Quanti milioni di edifici sono stato costruiti in Italia in aree ad elevato rischio sismico e sono vulnerabili, non sono efficaci ed efficienti dal punto di vista antisismico”. Ha poi proseguito: “Però dall’altro lato c’è un importante sciame sismico, abbiamo avuto una scossa di 4.4 molto forte, ma dobbiamo anche dire che quello è il vulcano più monitorato del mondo. Per cui gli scienziati lo stanno seguendo e su questo dobbiamo avere fiducia”. 

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments