Idee molto chiare per Francesca Agostino nella definizione dei piani operativi da attuare durante il suo mandato da presidente del Comitato etico dell’ Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale. Si evince chiaramente nell’intervista rilasciata dalla neo presidente ad Eurocomunicazione, durante la quale ha illustrato funzioni e compiti del Comitato etico all’interno dell’Ente e le linee operative e programmatiche del suo mandato. Si intuisce che è pronta a ricoprire ruoli di responsabilità come quello ricoperto al Senato della Repubblica, dove è in forza attualmente.
Francesca, cos’è l’Entd e qual è il ruolo del Comitato etico al suo interno?
“Rispondo con entusiasmo anzitutto alla prima domanda. L’Ente nazionale per la trasformazione digitale è il lungimirante progetto nato dalla fortunata intuizione di un gruppo di professionisti. Poi, formalizzato in un’organizzazione presieduta da Pasquale Aiello, con diverse competenze in campo digitale e tecnologico. Il quale, anche alla luce di esperienze professionali maturate sia in Italia che all’estero (che hanno costituito l’opportunità di operare una proficua comparazione internazionale) hanno intravisto proprio nella trasformazione digitale la frontiera per un terreno fertile ma ancora da esplorare e denso di opportunità per lo sviluppo economico nel nostro Paese. Un gruppo di professionisti che decide di organizzare una struttura associativa, afferente al terzo settore, in cui far confluire competenze digitali e tecnologiche. Professionalità in grado di supportare processi virtuosi in campo educativo, sociale, lavorativo e istituzionale. Con un approccio trasversale basato anzitutto sul valore della conoscenza, delle competenze, della meritocrazia”.
L’intervista integrale alla Presidente Francesca Agostino è su eurocomunicazione.com